Letizia

Micheli

 

Diplomata in chitarra classica nel 2013, si diploma con Maria Ventura in canto jazz nel 2016, nel 2017 inizia a insegnare presso Associazione Musicale Isorella canto moderno, l'anno successivo anche all'Accademia di Borgosatollo e Montirone, attualmente insegno presso Noir Studio Montorio.Ciò che mi ha portato a indagare il mio percorso è il senso del suono e, nel mio caso, il focus del suono della voce come strumento che esegue con diverse sfumature, modalità e colori varie frequenze. Questo mi ha spinta a portare ai miei allievi anche lezioni di anatomia della voce, del corpo umano in generale nella partecipazione attiva al canto, anatomia auricolare, fisica acustica, insegnamento di ascolto attivo e ricezione di frequenze, storia della musica moderna, storia del suono, oltre tecnica vocale.

CANTO MODERNO INDIVIDUALE

Un percorso su misura per la tua voce

Il corso individuale di canto moderno è rivolto a chi desidera esplorare e sviluppare la propria vocalità in modo personalizzato. Ogni voce è unica: per questo il percorso è costruito su misura, adattandosi al livello, alla personalità e agli obiettivi dell’allievo. Attraverso lo studio della tecnica vocale moderna, l’espressione artistica e il repertorio, aiuto ogni cantante a trovare la propria identità musicale.

Temi trattati:

Tecnica vocale (appoggio, respirazione, risonanza, estensione)

Intonazione, ritmo e controllo vocale

Espressione, interpretazione e stile (pop, rock, soul, musical, ecc.)

Presenza scenica e consapevolezza corporea

Preparazione ad audizioni, concerti o registrazioni

Per chi è: principianti, intermedi, avanzati – adulti, ragazzi e bambini dagli 8 anni in su

COACH BAND

La voce dentro la band

Questo corso è pensato per cantanti che suonano (o vogliono suonare) in una band e desiderano lavorare sulla loro efficacia vocale all’interno di un contesto musicale reale. Si lavora sul coordinamento con gli altri strumenti, sull’interpretazione live, sulla gestione dello spazio scenico e sull’interazione musicale.

Cosa si fa:

Prove con band (vere o simulate)

Scelta e arrangiamento del repertorio

Coordinamento voce–strumenti

Dinamiche live, timing e groove

Comunicazione e presenza sul palco

 

Per chi è: cantanti e gruppi emergenti, band scolastiche o amatoriali, musicisti che vogliono migliorare la coesione musicale

 

VOCAL COACH BLUES

Voce, groove e anima

Un percorso vocale dedicato a chi ama il blues e vuole cantarlo in modo autentico. Il corso unisce tecnica e feeling, lavorando su tutti gli aspetti della vocalità blues: timbro, dinamiche, improvvisazione e interpretazione. Si affrontano anche elementi di storia e linguaggio del genere per comprenderne lo spirito profondo.

Argomenti:

Tecnica vocale per il blues

Timbro, growl, fraseggio e dinamiche

Improvvisazione vocale (call & response, ad lib)

Studio del repertorio: standard blues, modern blues, soul

Stile interpretativo e presenza scenica

Per chi è: cantanti con almeno una base di tecnica, amanti del blues o generi affini (jazz, soul, R&B)