Regolamento e normativa Covid-19
Regolamento e normativa Covid-19
REGOLAMENTO
Con il pagamento della quota associativa si diventa soci ordinari per un anno e si acquisisce il diritto a partecipare a tutte le attività sociali previste, con il pagamento della quota di frequenza annuale si acquisisce il diritto a partecipare ai corsi prescelti per un massimo di 30 incontri.
SCADENZE PAGAMENTI
- Prima rata o Rata unica: 10 settembre 2021 per chi ha fatto la preiscrizione, 30 settembre per gli altri
- Seconda rata: 23 dicembre 2021
- Terza rata: 28 febbraio 2022
- L’eventuale ritiro durante l’anno scolastico non dà diritto al rimborso delle quote versate, neppure parzialmente.
- La segreteria si riserva il diritto di esonerare dai corsi i soci non in regola con il pagamento delle quote di
frequenza.
ASSENZE
- Le lezioni non svolte causa assenza dell’allievo non prevedono il recupero o il rimborso.
- Potranno essere altresì svolte fino ad un massimo di 2 lezioni di recupero per anno scolastico (se svolto per intero) per documentati motivi di salute, inclusa la quarantena sanitaria.
- Non sono considerate recuperabili le assenze per: concomitanza con altre attività (sport, danza ecc), gite scolastiche o viaggi privati, motivi di studio (compiti, interrogazioni, verifiche), feste private, cerimonie, preparazione ad eventi in genere, motivi familiari (tranne casi gravi).
- Le lezioni non svolte causa assenza dell’insegnante saranno recuperate fino al raggiungimento del numero previsto(conteggiando anche le assenze dell’allievo). Tali lezioni potranno essere tenuti anche da un insegnante supplente e la loro mancata frequenza non prevede recuperi. Le assenze dalle lezioni collettive non prevedono recuperi.
- In caso di chiusura forzata della sede per motivi di emergenza sanitaria le lezioni potranno essere tenute on line, previo accordo scritto tra insegnante e allievo oppure potranno essere previsti recuperi o rimborsi.
- Gli allievi/e possono controllare le proprie lezioni sul registro elettronico attivato al momento dell’iscrizione.
NORME GENERALI
I soci che frequentano la sede sono tenuti ad osservare un comportamento di civile convivenza e rispetto reciproco. Particolare cura è richiesta nell’uso del materiale didattico e dell’arredo, eventuali danneggiamenti dovuti ad incuria o ad uso non appropriato saranno addebitati ai responsabili.
- Gli allievi/e di canto moderno, se necessario, dovranno portare un microfono personale per motivi igienici.
- Gli allievi/e di chitarra elettrica e basso dovranno portare un cavo jack personale.
- Gli allievi/e di batteria dovranno portare una coppia di bacchette personali.
COVID-19
La nostra scuola si sta impegnando a rendere sempre più sicura la propria sede, garantendo il massimo rispetto delle norme di prevenzione sanitaria.
aderisce e segue il protocollo di sicurezza condiviso dalla rete delle scuole veronesi di musica (RSVM). Al momento dell’iscrizione gli allievi sono tenuti a sottoscrivere un documento di impegno al rispetto delle norme sanitarie previste da tale protocollo.
Oltre al punto di igienizzazione delle mani all’ingresso, alla posa di purificatori d’aria di ultima generazione, all’obbligo per tutti di indossare la mascherina ed al posizionamento di barriere in plexiglas nelle classi canto e strumenti a fiato, quest’anno abbiamo provveduto a sistemare dei parafiati da tavolo per limitare il contatto tra insegnante e allievo.
Ai sensi e per gli effetti del Decreto Legge n. 105/2021, gli associati / utenti non sono tenuti a possedere e ad esibire la certificazione verde “green pass” per le attività istituzionali del circolo associativo. Più nel dettaglio, la nostra associazione non fornisce i servizi e le attività descritte dall'art. 3 del Decreto Legge citato, non potendo rientrare in tale novero i circoli associativi del Terzo Settore espressamente oggetto di riapertura come da Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale-n. 96 del 22 aprile 2021), coordinato con la legge di conversione 17 giugno 2021, n. 87.
GLI ALLIEVI SONO TENUTI AD ADEGUARSI AD EVENTUALI VARIAZIONI NORMATIVE EMANATE DURANTE IL PERIODO DELLA LORO FREQUENZA AI CORSI.