Alberto

Simoni

Inizia lo studio della musica frequentando il C.E.A. Di Verona e, in seguito, parallelamente agli studi umanistici, approfondisce la conoscenza della musica antica, medioevale e barocca    sia presso l'Universita' degli Studi di Padova sia seguendo il corso di viola da gamba presso il Conservatorio Musicale Dall'Abaco di Verona dove consegue la licenza di Teoria e Solfeggio. 
Affascinato dalla magia della musica “nera” studia chitarra moderna con Tomaso Lama e  basso elettrico presso l'Accademia di Musica Moderna di Milano.
Suona in varie formazioni locali e frequenta numerosi seminari tenuti da grandi maestri tra i quali Joe Diorio, John Scofield, Massimo Varini e Andrea Braido rendendo cosi' sempre piu' solide le basi della sua cultura musicale.
Tutto cio' favorisce il suo inserimento nel mondo della didattica in cui e' tuttora impegnato a tempo pieno. 
Dal 1988 insegna chitarra moderna, teoria e solfeggio, armonia funzionale e musica d'assieme presso il C.A.M. ( Centro per l'Avviamento Musicale ) di San Giovanni Lupatoto e, dal  2010, presso la Scuola Civica Musicale “B.Maderna” di Verona.
Agli allievi cerca di trasmettere le sue conoscenze con grande entusiasmo fornendo loro i mezzi teorici e pratici atti all'apprendimento della tecnica strumentale e alla costruzione graduale di un linguaggio musicale personale adottando, in questo intento, una metodologia basata sullo studio di trattati e metodi di fama internazionale.