Zenato
Profilo Professionale
Batterista con esperienza di 30 anni in ensemble di musica, 22 anni di didattica individuale e di gruppo.
L’esperienza didatticaL’esperienza didattica si è svolta in diversi ambiti: dal privato allo scolastico presso Scuole di Musica, progetto promosso da Scuola Medie Statale, Gr.Est estivi, Scuole di Musica estive,seminari, Casa Famiglia, Associazioni di istruzione parentale.
Il panorama in cui si è svolto questo percorso comprende lezioni individuali e di gruppo in età comprese tra i 6 e i 60 anni.
Formazione Musicale
La mia passione per la musica mi ha portato ad avvicinarmi agli studi musicali sin dall’età di 10 anni, presso la Banda Cittadina di Peschiera d/G. Per 5 anni ho studiato teoria e pratica con il clarinetto.
A partire dai 20 anni ho iniziato il percorso didattico sulla batteria con il M° Antenore Adami (1995-1998).
Successivamente ho studiato individualmente con:
- il M° Giorgio di Tullio (Milano) dal 1998 al 2004;
- il M° Richard Bailey (Londra) dal 2005 al 2007;
- il M° Alfredo Golino (Brescia) dal 2016 al 2020.
Inoltre, ho approfondito altre aree quali :
- corsi del metodo Orff-Shulwerk (anno 2006 durata 42 ore, anno 2007 durata 18 ore, anno 2008
durata 18 ore);
- corso base di tecnico del suono con il M° Davide Rossi (2007);
- corso di canto con la M^ Debora Farina (2016-2017).
Dal 1996 sono autore e compositore registrato in S.I.A.E.
Altra Formazione
- dal 2014 al 2021: corsi di crescita personale, formazione educativa e lavoro di gruppo presso Usiogope (Venezia).
Diploma superiore di Analista contabile ed Interprete e Traduttore di Lingua Inglese.
Carriera
Dal 2001 svolgo la professione di musicista, sia come insegnante che come freelance in contesti che vanno dal singolo, duo, band, orchestra, big band e in diversi generi quali: pop, rock, swing, blues, r&b, reggae, ska, bossa nova, samba, axe.
Professione Artistica:
• Trasmissioni televisive:
RAI: Festival del Garda con coordinatori M° Diego Basso e M° Vince Tempera (edizione 2007);
MEDIASET: Fornelli d’Italia come parte della trasmissione in due puntate (2002) e Italia’s got talent come partecipante (2011).
• Collaborazioni artistiche più rilevanti con:
• Alberto Fortis, Ivan Cattaneo, Beppe Carletti, Patrick Djivas, Gigi Cifarelli, Omar Pedrini, Neja, Niccolò Agliardi;
• Il produttore Umberto Maggi partecipando allo Showcase di Sanremo nel 2003;
• Il Concentus Ottoni dell’Arena di Verona;
• Jashgawronsky Brothers (spettacolo teatrale-musicale), con i quali ho imparato la tecnica di
trasformare strumenti di uso comune in strumenti musicali.
• Attualmente collaboro con la cantante bresciana Elodea negli eventi live.
• Festival nazionali ed internazionali:
Dal 2005 al 2010 con Jashgawronsky Brothers in Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Finlandia,
Germania, Olanda, Italia;
Dal 2010 al 2013 con Jashgawrosky Brothers in Spagna, Brasile (Virada Cultural a San Paolo),
Canada (Festival de Quebec e Ottawa in calendario con Elton John, Soundgarden e altri),
Austria, Polonia, Romania e Italia; Olanda con Ale Fusco Quartet (fiera dei turismo Utrecht),
Germania con RM Band, Svizzera con Chupones (Ska-P tribute band).
• Endorsments
Dal 2012 al 2020: promoter Lantec bacchette;
Dal 2013 al 2017: promoter Drumsound batterie.
Docenza ed Insegnamento:
• Collaborazioni scolastiche in qualità di Docente presso:
Dal 2002 al 2006 Accademia di Musica di Peschiera del Garda;
Dal 2002 al 2012 Scuola A.Toscanini di Castel d’Azzano VR;
Dal 2003 al 2021 Scuola Civica di Sirmione
Dal 2005 al 2006 Scuola di Musica di Nogarole Rocca VR;
Dal 2006 al 2019 Scuola di Musica Melos (Cavaion V.se e Pastrengo VR);
Dal 2015 al 2020 Free Music Project di Sommacampagna VR;
Nel 2018 Istituto Lizard sedi di Marciaga VR e Ponte San Marco BS;
Dal 2005 al 2019 fondatore, direttore e docente della Lazise Summer Music Academy con il
partrocinio del comune di Lazise
Dal 2002 al 2005 Presso la casa famiglia “Casa Fiori” a Bussolengo (VR);
Nel 2008 docente nel progetto extrascolastico della Scuola Media Statale di Sirmione (BS);
Nel 2018 docente presso il progetto di istruzione parentale il Cammino nella Gioia (primaria);
Dal 2021 al 2023 presso l’associazione Studio Luce in qualità di docente di Musica scuola
primaria e secondaria di primo grado;
Dal 2023 ad oggi presso la Banda di Buttapietra come docente di batteria e percussioni.
Dal 2023 ad oggi presso l’associazione Villaggio per crescere di Pescantina (VR) in qualità di
docente di Musica classi primaria e secondaria di primo grado.
Dal 2025 ad oggi presso la Scuola Parentale “il Cammino nella Gioia” a Castion(VR) in qualità
di docente di Musica classi primaria e secondaria di primo grado.